Skip to main content

Voterete quando i sondaggi diranno che voterete come voglio io

 |  Redazione Sconfini
nucleareMa quanto manca ancora alla dichiarazione ufficiale di regime? Certo, un regime con le calze a rete, naso e tette rifatti, impreziosito da nani, saltimbanchi e novelli Alvaro Vitali, però pur sempre un regime.

Oggi è stata annunciata la goccia che dovrebbe far traboccare il vaso. Parlando del referendum sul nucleare il premier Berlusconi ha detto: “Se fossimo andati oggi a quel referendum - ha ammesso il Cavaliere - il nucleare in Italia non sarebbe stato possibile per molti anni a venire. Il governo quindi responsabilmente ha ritenuto di introdurre questa moratoria sul nucleare per far sì che si chiarisca la situazione giapponese e per far sì che magari dopo un anno o due si possa ritornare ad avere un’opinione pubblica consapevole della necessità di tornare all’energia nucleare”.

Una dichiarazione così potentemente eversiva da dover indurre le autorità competenti ad arrestare immediatamente il golpista ideatore e burattinaio della vicenda. E invece nulla.

Ora sappiamo che se e quando il nostro ducetto erotomane deciderà che potremo tornare a votare, ciò avverrà solo quando sarà certo di aver cambiato a sufficienza le carte in tavola (modifiche alla legge elettorale per il Senato, modifica dei perimetri dei collegi) da essere sicuro di vincere di nuovo.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


 


Altri contenuti in Politica

Il topolino sdentato

Probabilmente è stata una riunione dall'altissimo contenuto politico. Peccato che però abbia partorito solo un topolino sdentato e paralitico. I due grandi giuristi Bossi e Berlusconi si sono trov...

A Montecitorio si riaffaccia la ghigliottina

Ma quale crisi e crisi. Anzi, la crisi è dietro le spalle (Silvio dixit), anche se proprio per questo è meglio non farsi trovare con i pantaloni abbassati. Pensate un po' che benessere si raccoglie...

Dai partigiani ai parmigiani

In maniera del tutto pacifica e democratica, seppur con un anno di ritardo, anche il Mediterraneo settentrionale sta vivendo la sua primavera. L'Italia, da sempre poco incline a prendere le armi pe...

Orge contate: l'11 settembre italiano

Domani è l'11 settembre. Una data spesso drammatica per la Storia dell'umanità. L'11 settembre più famoso è quello del 2001 con l'attentato alle Torri Gemelle, mentre il precedente anniversario cel...

Astensione alta? Vince il partito dei signorotti locali

L'Italia che esce dal primo turno del voto amministrativo è un'Italia pessima. Scoraggiata, avvilita, tradita ma anche incapace. Il deludente risultato del Movimento 5 Stelle (12,4% a Roma), le cui...