Skip to main content

Aria nuova alle politiche 2013. Berlusoni verso la candidatura

 |  Redazione Sconfini

Nel giorno in cui lo Spagna decide di tagliare le tredicesime agli statali, anticipando l'inevitabile e identico passo che anche Monti non vede l'ora di fare tra qualche mese, il Corriere della Sera ci regala un ficcante articolo che sembra satirico ma in realtà non lo è affatto.

Secondo i "rumors" intercettati dai cronisti del quotidiano di via Solferino, l'ormai quasi ottantenne Berlusconi (nel 2013 avrà 76 anni e alla fine della prossima legislatura 81) starebbe seriamente pensando di tornare in sella alla sua creatura candidandosi a premier alle politiche del prossimo anno.

Stando alla ricostruzione del Corriere il Cavaliere, appena terminato di festeggiare la prescrizione nel processo Mills e sollevato da quanto alla grande stanno venendo alla luce le sue "cene eleganti" nel processo Ruby e dalle ridimensionate (?) accuse di sfruttamento della prostituzione minorile e concussione, ha passato le ultime settimane ad analizzare i sondaggi. Questi sembrano decretare un possibile plebiscito ad un eventuale partito Forza Italia 2, ma solo se (guarda caso) a candidarsi a premier fosse Silvio.

Andando così le cose si prenderebbe il 10%, se il candidato forte fosse Alfano si potrebbe scavare un 18%, mentre se ci fosse il ticket Silvio/Angelino si potrebbe arrivare al 30%.

Per arrivare a questo risultato bisognerebbe avere una squadra di dirigenti quarantenni (favoriti quelli formatisi alle prestigiose scuole di Rebibbia e San Vittore) in modo da far uscire la vecchia classe dirigente, anzi digerente, compromessa da migliaia di legami con mafia, appalti truccati e benefit improbabili, finita in un gorgo di corruzione e clientele impressionante per dimensione e profondità.

Cioè secondo la fantasiosa teoria del Corsera, se si candida Silvio quasi 3 italiani su 10 lo voterebbero! Ipotesi iperboliche ed evidentemente non credibili, pubblicate con il solo intento di vedere l'effetto sul corpo elettorale. La quantità di risate che tornerà indietro come un boomerang leggendo questa ipotesi e questi numeri lunari determineranno la scelta di B.

---

vota su oknotizie

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Giovani, che orrore (parte I)

Bistrattati, spremuti, dimenticati. Ma anche viziati dalla culla ai capelli bianchi. Esiste una questione giovanile in Italia? Ne abbiamo parlato con Bruno Zvech, esponente regionale dei Democratic...

Mara Carfagna tra un Bocchino, un avvertimento e il suggerimento a stringere i denti

  La tragicomica parabola (forse) finale del berlusconismo ha la sua cifra nel caso-Carfagna. C'è materiale sufficiente per realizzare un trattato di sociologia, un libercolo di antropologia cult...

Estort

Braccato dai magistrati, probabilmente a un passo da una lunga serie di condanne, costretto a sorbirsi ogni giorno i rutti di Bossi, accerchiato da decine di mignotte che gli "estorcono" denaro, ri...

Presidenti di cui andare orgogliosi. L'impietoso raffronto Pertini-Napolitano

I silenzi del presidente Giorgio Napolitano stanno infastidendo ormai sempre più persone. Le leggi vergogna da lui stesso approvate senza fiatare e la sua attività di "pompiere" delle istituzioni c...

Movimento 5 Stelle secondo partito in Italia. La vecchia élite va fuori di testa

Forse non facevano i finti tonti. I gonzi che ci sgovernano e quelli ancora più gonzi che dovrebbero informarci davvero non se l'aspettavano l'exploit del Movimento 5 Stelle. Ci sono rimasti peggio...