Skip to main content

Statisti di 'sta cippa

 |  Redazione Sconfini

"Bisogna mettere in pratica la lettera della BCE così l'Italia rimetterà subito in carreggiata".

Questo era l'andazzo filogovernativo del pensiero unico che ha travolto il 99% giornali, tv, pensatori, politici e commentatori fin da quando Berlusconi era stato deposto con tutto il suo circo da Palazzo Chigi. Arrivano i tecnici mammasantissima, vedrai che in quattro e quattrotto risolveranno i problemi e ci daremo una bella raddrizzata.

In pochi pensavano (Sconfini l'aveva profetizzato solo 3 settimane dopo l'insediamento del nuovo esecutivo e ancora prima aveva sollevato il caso della troppa vicinanza agli interessi dei banchieri) che la cura iperliberista avrebbe avuto successo e, a conti fatti, erano quelli che avevano ragione. Certo, da quando Berlusconi ha fatto capire di voler ricandidarsi il mondo intero è entrato nel panico, ma i sentori del fallimento del governo Monti (che ieri si è autodefinito statista concludendo la sua miserabile parabola politica) in realtà erano già ben presenti da mesi.

Siamo così tornati ai livelli di spread dell'ultimo Berlusconi. Il livello di ricatto dei banchieri nei confronti dei singoli Paesi è mutato? Per nulla! Allora cosa è cambiato? Il tenore di vita degli italiani è peggiorato, i contratti di lavoro sono un miraggio, il Pil è in caduta libera, si è tagliato con l'accetta su Sanità, Pensioni, Welfare, Scuola e Beni Culturali, le aziende chiudono, falliscono o emigrano. Esiste poi anche un piano di vendita di asset pubblici (anche strategici) e di beni immobili. Chi li comprerà?

Non saranno mica gli stessi che hanno causato tutto questo disastro e che in sostanza stampano a loro piacimento soldi che valgono come quelli del Monopoli (la BCE è un'istituzione di privati, che stampa moneta senza valore intrinseco non essendo legata ad una base d'oro e non "pagabile a vista del portatore") e che ci "imprestano" a tassi esorbitanti sapendo che non potremo mai ripagare i debiti pretendendo in cambio la nostra storia, le nostre vite, la nostra ricchezza, la nostra produzione industriale e i nostri monumenti?

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Mutuo, incarico nel Governo e Rielezione. Ma non chiamatela corruzione

Uno squarcio di verità in più emerge nella grottesca faccenda relativa alla compravendita di parlamentari che il premier Berlusconi sta tentando a tutti i costi di comprare per rimettere in piedi ...

Genchi, intervistato da Sky TG24, smonta il caso intercettazioni sbandierato da Berlusconi

Intervistato da Sky TG24, Gioacchino Genchi, parla a ruota libera del "caso" giuridico politico della settimana. Al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che aveva parlato del possibile più ...

Lazzaretto Pd. Oggi avrebbero potuto far cadere Silvio. Ma erano a letto malati

E così alla Camera è passato con 20 voti di scarto lo scudo fiscale. Tra chi si straccia pittorescamente le vesti come Di Pietro (che ha accusato pubblicamente Berlusconi e il Pdl di essere mafiosi...

23.000 euro al mese sono troppo pochi. Per questo il parlamentare Barbareschi ha il secondo lavoro

Clamorosa intervista rilasciata dal parlamentare Pdl Luca Barbareschi, giùà celebre volto del piccolo schermo, a Il Fatto Quotidiano. Leggere per credere: Mi scusi, come concilia un impegno del ge...

Passa il decreto (in)sicurezza. Fine delle intercettazioni: Italia terra dell'illegalità

Lo scambio di favori e ricatti tra Lega Nord e Pdl continua a generare mostri. Oggi si è consumata un'altra pagina nera per la politica e la società italiana. In mattinata Berlusconi, dopo aver dic...