Skip to main content

Premio di minoranza

 |  Redazione Sconfini

Nelle segrete stanze dei Palazzi romani, ignoti sherpa dei sedicenti leader dei partiti che sostengono il governo Monti sono rinchiusi da settimane alla ricerca della nuova pietra filosofale: una nuova legge elettorale.

 

Non una legge elettorale qualsiasi ovviamente come quelle di qualsiasi paese democratico.

Serve una legge che nel contempo:

- permetta a questi cialtroni di scegliere i loro deputati e senatori pescando nell'enorme rete di parassiti, delinquenti e leccaculo limitando al minimo la discrezionalità dell'elettore;

- permetta di continuare a governare in qualche modo, anche per interposta persona, il Paese ridotto in mutande mantenendo così inalterato il loro smisurato benessere economico;

- permetta di disinnescare o indebolire al massimo la rappresentanza del Movimento 5 Stelle, accreditato di un 15-20% (ma potrebbe anche andare oltre) che in ogni caso toglierà qualche poltrona almeno a Montecitorio all'odierna Casta del magna magna.

Impossibile al momento mettere d'accordo tutti: i partiti piccoli e medi (Api, Destra, Fli, Lega Nord, Fds, addirittura Udc, Idv e Sel se lo sbarramento fosse del 7%) in caso di sbarramento troppo alto rischiano o sono certi di sparire, mentre i grandi non possono rischiare di consegnare il Paese ai grillini che, sebbene sembrano aver arrestato la loro crescita in termini di consensi pre-elettorali danno l'impressione di potersi ancora avvicinare molto al Pd specialmente se anche parte del voto di opinione ora incanalato verso Dipietro finirà per premiare i pentastellati. Il Pdl unito attorno alla figura del vecchio e caro leader Silvio può solo fare l'ago della bilancia ed esercitare il solito potere ricattatorio sulle scelte attuali e future.

I poveretti sono in un vicolo cieco, ma l'italica fantasia non ha limiti ed ecco allora una proposta che tra il serio e il faceto potrebbe fare al caso di questi alchimisti della fregatura popolare: il premio di minoranza.

Andando avanti di questo passo, ovvero infischiandosene dei veri problemi che attanagliano gli italiani, neanche una mega ammucchiata post elettorale potrà salvare questi professionisti dell'imbroglio dal diventare opposizione.

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Tutto il Pdl in piazza per la Polverini. Erano in 30!

Per dimostrare la ferrea volontà del popolo del centrodestra di poter votare Pdl (al momento la sua lista è esclusa) e Renata Polverini (al momento il suo listino è escluso) alle imminenti elezio...

Vi siete mai chiesti di cosa si occupa il responsabile della comunicazione del Pdl? Oggi abbiamo la risposta

Diventa sempre più "alto" il livello della discussione politica nella aule parlamentari. Pare infatti che il parlamentare e responsabile della comunicazione del Pdl, Giancarlo Mazzuca, stia da sett...

Il caso Lusi, e la premonizione di Bersani: "Siam qui da vent'anni è ora di andare fuori dai coglioni"

L'epopea del quasi reo confesso Lusi, il celebre tesoriere della Margherita addetto alla "gestione" dei 214 milioni di euro di rimborsi elettorali di cui si è appropriato il partito ai tempi guidat...

Sindacato di Polizia contro il Ministro Maroni: sono bufale i dati del Viminale

Ipotizziamo un italiano medio che si informa attraverso internet di ciò che avviene nel suo Paese. L'informazione televisiva, salvo alcune eccezioni, è ormai un'annacquata pantomima indegna e lobot...

Berlusconi, marzo 2010: "sconfiggeremo il cancro entro tre anni". Quanto manca?

Sta arrivando la primavera e con essa un bel po' di ricorrenze: la Pasqua, le pulizie in casa, le uova, i coniglietti, le Palme, la via Crucis, le prime scampagnate all'aria aperta, le zecche nei b...