Skip to main content

Dell'Utri candidato fino alla morte

 |  Redazione Sconfini

Non si capisce se sia una minaccia o un dato di fatto. Ad ogni modo Marcello Dell'Utri, a poche ore dalla presentazione delle liste Pdl, sembra preoccupato. E rilancia con il suo linguaggio che a molti sembra "leggermente" tracimare in uno stile linguistico mafioso.

D'altronde è la Cassazione, nelle motivazioni della sentenza che lo ha graziato dalle patrie galere per concorso esterno in associazione mafiosa rimandando a un nuovo dibattimento in Appello - la cui Procura ha chiesto 7 anni di carcere - la decisione, che lo ha bollato come mediatore tra la mafia e Berlusconi fin dall'arrivo di Mangano ad Arcore.

In linea teorica il Pdl ha promesso la linea dura contro condannati in via definitiva, contro chi siede da più di 15 anni in Parlamento e contro chi ha procedimenti penali gravi pendenti. Dell'Utri, che già ha patteggiato per false fatturazioni, è a processo per fatti di mafia, è indagato per la trattativa stato-mafia ed è deputato dal 1996, rientra ampiamente nel novero degli impresentabili ma in questa intervista al Corriere non sembra voler mollare l'osso.

Apertura per definire il "territorio" di appartenenza: "Nenti vitti, nenti sacciu" (Nulla vidi, nulla seppi).

Poi la dichiarazione di lotta: "Finché sono vivo, continuerò a candidarmi: Non lo farò solo da morto: ma fino a quando non sarò morto..."

Poi si scende sul piano personale del chi ha orecchie per intendere intenda: "Pongo io il quesito: chi sono io?" "Basta ricordarsi dove sto io, dove sono sempre stato".

Per Dell'Utri servirà una tripla deroga con salto mortale all'indietro carpiato. Dopo questa intervista chi avrà il coraggio di non candidarlo?

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Silvio "Cesare" Berlusconi non riuscirà a dire: tu quoque Brute fili mi. Perché i suoi bruti saranno già in galera

Macché accerchiato. Il povero Berlusconi è rimasto solo con il cerino in mano. In breve tempo tutte le sue quinte colonne sparse sul territorio stanno finendo sotto inchiesta o (virtualmente) diet...

La scossa al Governo si chiama Patrizia D'Addario. Berlusconi sempre più isolato, il governo rischia di cadere?

Stavolta servirà un plotone di pompieri per spegnere questo incendio. Il premier Silvio Berlusconi è nuovamente finito nel mirino della cronaca pecoreccia, dopo lo scandalo di villa Certosa, con un...

Se Berlusconi diventa un capannone

Di tanto in tanto il berlusconismo (anche con il contributo prezioso della sua declinazione pdmenoellina) arricchisce il vocabolario italiano con nuovi significati a parole già esistenti. E' il voc...

Il Governo Letta e quegli allocchi degli elettori del Pd

Chiamati alle urne per mandare a casa a suon di calci nel sedere Monti e i suoi tecnici asserviti alla troika e al Gruppo Bilderberg, gli elettori italiani si sono espressi in larghissima maggioran...

Berlusconi interviene a Ballarò e insulta tutti

Nuova puntata della diatriba tra Berlusconi e il i "comunisti" che infestano a suo dire la magistratura e addirittura la Rai. Il premier, attaccato più o meno direttamente nel corso del contradditt...