Skip to main content

Primi risultati della rivoluzione pacifica: Cosentino (Pdl) in galera e Tedesco (Pd) ai domicilari

 |  Redazione Sconfini

Forse il mondo non cambierà, di certo la storia politica italiana oggi ha svoltato.

L'ingresso dei parlamentari del Movimento 5 Stelle ha già riscritto le regole del gioco, costringendo a trattative trasparenti il Pd, ha indirettamente spinto il depotenziato Berlusconi a vivere una specie di latitanza in ospedale per non finire ancora condannato e, soprattutto, ha permesso alla giustizia di far finire dietro le sbarre del carcere di Secondigliano Nicola Cosentino (Pdl, ex re delle preferenze campano, presunto favoreggiatore della camorra) mentre Alberto Tedesco (Pd, accusato di associazione a delinquere) di finire agli arresti domiciliari.

Con l'insediamento del nuovo Parlamento è infatti decaduta l'immunità dei due ex parlamentari che per questo motivo ora per la giustizia sono tornati a essere dei cittadini comuni.

Magari sbaglieranno, di certo di metodi dirigisti di Grillo e Casaleggio possono legittimamente indurre a tenere drizzate le antenne per evitare derive autoritarie che però al momento sono fuori di dubbio allucinazioni di piddini frustrati dalla mancata vittoria, però è una realtà che questi obiettivi sarebbero stati inimmaginabili senza l'irruzione del Movimento nella vita politica italiana.

Da oggi si apre una nuova fase, che appare certamente confusa, un po' disordinata e nebulosa negli orizzonti. Tuttavia la testardaggine dei parlamentari grillini e la trasparenza un po' naif ma genuina fin qui dimostrata non possono che far ben sperare.

Da oggi però iniziano a contare solo fatti e risultati. Senza "se" e senza "ma".

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

I ricattatori siciliani incassano più di 4 miliardi da Berlusconi. Ai terremotati è andata molto peggio

Alla faccia della ricattabilità! E' bastato che due esponenti della Sicilia divoratrice di fondi pubblici minacciassero di creare il partito del Sud e di ridurre di molto il peso politico del Pdl p...

Rosatellum: come restituire l'Italia a Berlusconi

C'era una volta il Porcellum, legge elettorale incostituzionale che Berlusconi fece approvare pochi mesi prima del voto del 2006 per poter boicottare il governo Prodi largamente favorito dai sondag...

10 motivi per non votare il Pd

Circolano sul web in questa settimana cruciale struggenti elencazioni sui motivi che dovrebbero spingere gli elettori indecisi (sempre meno) a scegliere questo o quel partito. I più fantasiosi in q...

Milanese si salva dal carcere per 6 voti. Sono quelli dei (finti) oppositori assenti

E così un altro probabile delinquente si è salvato. L'ex braccio destro del ministro dell'economia Tremonti si è salvato dalla galera grazie al voto dei sodali della maggioranza che hanno quasi com...

Giornalisti precari: la Fornero non vuole che siano equamente compensati

Dicembre 2006: il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti vara il tariffario dei compensi minimi per i giornalisti "free lance" (leggi precari). Qui trovate tutti compensi previsti da quest...