Skip to main content

Governo Bersani con le stampelle Monti e Bossi?

 |  Redazione Sconfini

Ora che anche Bossi ha biascicato "Non saremo noi a impedire la formazione di un governo" il quadro si è delineato.

I tentativi di plagiare i senatori grillini era solo un diversivo per rendere meno amaro il calice degli elettori Pd all'inciucio mostruoso che si profila a sostegno di un governo Bersani e che probabilmente era già stato pianificato da diversi giorni. Al Senato come risaputo, ai 123 senatori della coalizione di centro-sinitra mancano 35 voti per avere la maggioranza di Palazzo Madama.

Che il Pd fosse pronto a mettersi in ginocchio da Monti per avere i suoi voti era un dato scontato. Purtroppo il professore, che adesso però batte i piedi come un bambino perché vuole la presidenza del Senato, ha floppato alla grande e il suo apporto è insufficiente: solo 18 senatori. Ecco quindi accorrere in soccorso il popolo del Nord, i padani duri e puri, che preoccupati di sparire in caso di eventuale ritorno alle urne si sono di fatto detti disponibili a sostenere Bersani. Guarda caso i senatori leghisti sono esattamente 17, che sommati ai 18 montiani fanno 35, proprio il numero che serve al centro-sinistra per aprire la legislatura con una fiducia nei due rami del Parlamento.

In cambio di cosa (oltre che per non tornare alle urne) non è chiaro, ma è possibile che si tratti di presidenze di commissione, nomine ai vertici di aziende pubbliche o addirittura qualche ministero attraverso qualche luogotenente.

Ecco il piano B. Difficilmente gli elettori del Pd avranno di che festeggiare, ma è sempre meglio di niente. Forse.

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

E' più pericoloso l'ufficio di presidenza della regione Lombardia o la Chicago anni '20 di Al Capone?

Mancano solo gli spietati omicidi e il mercato illegale di alcol, ma per il resto, qualora dovessero essere provate le accuse mosse, l'ufficio (ormai ex) di presidenza della Regione Lombardia parre...

Nano review: dai ristoranti pieni alla crisi senza eguali

4 novembre 2011. Un Berlusconi sbeffeggiato in tutto il mondo, ridicolizzato in mondovisione da Merkel e Sarkozy appena dieci giorni prima, odiato in patria e, soprattutto, con il titolo Mediaset a...

Il 28 ottobre Riina e Bagarella al Quirinale potranno "interrogare" Napolitano

Sta passando un po' sottotraccia una notizia che certamente finirà sui libri di storia del futuro. Il 28 ottobre i pm saliranno al Quirinale per ascoltare come testimone il presidente Napolitano in...

Sicilia quasi in default: al resto d'Italia tocca il ruolo di Merkel

Se in Sicilia accadrà ciò che in molti temono, ovvero il default che bloccherà il pagamento di stipendi e liquidazioni 150mila persone che a vario titolo incassano soldi dalla Regione, assisteremo ...

Lord Montimort entra nel guinness: più lo si vede in tv, più perde nei sondaggi

Comincia a fare un po' pena Mario Monti. Osannato all'estero, trattato come uno scarto dai politici di lungo corso, tranne i due disperati orfani di Berlusconi e Cuffaro Fini e Casini, bistrattato ...