Skip to main content

Il 28 ottobre Riina e Bagarella al Quirinale potranno "interrogare" Napolitano

 |  Redazioni Sconfini

Sta passando un po' sottotraccia una notizia che certamente finirà sui libri di storia del futuro. Il 28 ottobre i pm saliranno al Quirinale per ascoltare come testimone il presidente Napolitano in merito all'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia.

Evidentemente all'italiano medio sfugge l'estrema gravità dell'evento. Innanzitutto il solo fatto che la massima carica dello Stato sia ascoltata perché si presume la sappia lunga sugli accordi presi da pezzi dello Stato con Cosa Nostra in un periodo drammatico per la storia del Paese è roba da cadere dalla sedia.

napolitanoPoi l'inoppugnabile verità che descrive un Napolitano che ha fatto di tutto per non venir ascoltato dagli inquirenti.

Infine, cosa più grave tra tutte, come prescritto dalla legge (art.111 Cost; art. 178 e 502 c.p.p).gli imputati hanno diritto a presenziare all'interrogatorio anche se in videoconferenza e a fare domande ai testimoni! Significa che Riina e Bagarella, mafiosi ergastolani imputati anche in questo processo possono non solo presenziare in videoconferenza ma anche porre domande al Presidente.

Roba da fantascienza: Riina che chiede spiegazioni per qualche "vuoto di memoria" di Napolitano, Bagarella che punzecchia con domande sibilline la massima carica dello Stato. D'altronde in uno Stato alla rovescia come è l'Italia è normale non stupirsi di nulla.

A meno che l'ottantanovenne Re Giorgio non decida risparmiare questa umiliazione all'intero Paese dimettendosi prima del 28 ottobre.

Sempre nella speranza che il patto del Nazareno non ci riservi altre sgradite sorprese per il Quirinale.

---

Aggiornamento delle 10.40 del 9 ottobre: La Corte d'Assise di Palermo, smentendo la Procura, ha detto no alla presenza anche in videoconferenza degli imputati Riina e Bagarella oltre che dell'ex ministro Mancino alla deposizione di Napolitano. Ora Riina e Bagarella potranno chiedere l'annullamento del processo in caso di condanna in Cassazione.

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato


Altri contenuti in Politica

La Russa show. Dal "Pedofilo" al "Possono morire ammazzati" al "Che ti venga un cancro"

Ignazio La Russa è un politico passionale. Ha il fuoco vivo addosso. Non ama i tatticismi. Questa sua passione, a volte però fa mettere in secondo piano, la sua educazione delicata e very british, ...

Da Brunetta una promessa o una minaccia?

Esilarante intervista balneare di Brunetta con Sallusti, oggi pubblicata sul sedicente Il Giornale. Il ministro della funzione pubblica, convinto che avrebbe vinto il premio Nobel per l'economia se...

Italicum o Consultellum? E se fosse Vietnamellum?

Chiariamoci: ci sono ottime probabilità che la finora finta minoranza PD continui a dire una cosa e fare un'altra (peraltro emulando il loro leader) come avvenuto ininterrottamente senza alcuna sol...

In caso di nuove elezioni il Pd rispetterà il suo Statuto?

All'art.22 comma 2 dello Statuto del Pd è possibile leggere: "Non è ricandidabile da parte del Partito Democratico per la carica del Parlamento Nazionale ed Europeo chi ha ricoperto detta carica pe...

Tutto il Pdl in piazza per la Polverini. Erano in 30!

Per dimostrare la ferrea volontà del popolo del centrodestra di poter votare Pdl (al momento la sua lista è esclusa) e Renata Polverini (al momento il suo listino è escluso) alle imminenti elezio...