Skip to main content

Incalza-gate: Il premier alza la voce contro i magistrati. E non è Berlusconi

 |  redazione sconfini

Difficile immaginare la sottile durezza della legge del contrappasso che sta in questi giorni esplodendo in mano a Renzi.

Quando si fingeva un rottamatore per ammaliare qualche pecora uscita dal recinto berlusconiano, furoreggiavano i suoi tweet del calibro "Daspo ai corrotti", "Mai più corruzione" e in precedenza chiedeva le dimissioni dei ministri Alfano (che poi è rimasto al posto anche con lui!) e Cancellieri per la deportazione/sequestro di Alma Shalabayeva, moglie di un dissidente kazako, e della figlioletta.renziruotafortuna

Oggi si ritrova a litigare con l'Associazione Nazionale Magistrati per una vicenda meno drammatica dal punto di vista umano ma enormemente più grande dal punto di vista delle implicazioni economiche, penali e politiche: quella del ministro Lupi, di suo figlio neolaureato con incarichi prestigiosi procacciati da Ercole Incalza (ora agli arresti) lautamente pagati pur senza esperienza specifica, Rolex in regalo e abiti sartoriali. Il solito misero affresco della solita misera italietta, stavolta legata a Comunione e Liberazione.

Risultato? 4 arresti e 51 indagati nell'ultimo giro di ruota della corruzione.

Per chi conosce la provenienza politica dell'ex berlusconiano Lupi, che insegue la successione di Formigoni, queste possono essere quisquilie che non fanno notizia, tuttavia la reazione di Renzi pare quella di un Berlusconi qualsiasi.

Per uno che voleva rottamare tutti, che chiedeva dimissioni a destra e a manca e che invocava tolleranza zero contro i corrotti di certo non ci si aspettava una polemica contro i magistrati (feriti dall'approvazione della legge sulla responsabilità civile dei giudici).

"Dallo Stato schiaffi ai pm, carezze ai corrotti" tuonano i magistrati "Frase triste e ingiusta" si lamenta Renzi.

L'unico che ci aveva visto giusto in questi ultimi lustri con Incalza? Il solito Di Pietro, che l'aveva rimosso nel 2006.

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato


Altri contenuti in Politica

Lazzaretto Pd. Oggi avrebbero potuto far cadere Silvio. Ma erano a letto malati

E così alla Camera è passato con 20 voti di scarto lo scudo fiscale. Tra chi si straccia pittorescamente le vesti come Di Pietro (che ha accusato pubblicamente Berlusconi e il Pdl di essere mafiosi...

10 motivi per non votare il Pd

Circolano sul web in questa settimana cruciale struggenti elencazioni sui motivi che dovrebbero spingere gli elettori indecisi (sempre meno) a scegliere questo o quel partito. I più fantasiosi in q...

La lettera che inchioda Renzi: "mettere in sicurezza il Bisagno o rischiamo nuove tragedie"

Vi siete chiesti perché dal Governo non è trapelato quasi nessun sussurro sull'alluvione che ha colpito Genova? Solo la promessa (ennesima) di sbloccare 2 miliardi per il dissesto idrogeologico. Ri...

I primi topi iniziano ad abbandonare la nave di Renzi esattamente 5 anni dopo i topi berlusconiani

A volte le coincidenze storiche sembrano cariche di valori simbolici più che rappresentare casuali evenienze. Esattamente 5 anni fa, nel giugno 2011 pubblicammo un articolo profetico dal titolo "Ab...

Processo breve approvato. 500 milioni di euro spariranno per sempre

Tra molte contestazioni è stato approvato oggi al Senato con ampia maggioranza il DDL Gasparri-Quagliarello (il cosiddetto "processo breve"). Compatto il centrodestra a sostegno della norma che can...