Skip to main content

Renzi e quella pensione da dirigente maturata all'insaputa dei contribuenti

 |  Redazione Sconfini

Nell'aprile di un anno fa Marco Lillo sul Fatto Quotidiano dimostrò che Renzi si era furbescamente fatto assumere da dirigente nell'impresa di famiglia pochi giorni prima di essere eletto presidente della Provincia di Firenze.

Correva l'anno 2004. Da allora i suoi contributi da dirigente furono pagati dalla collettività fiorentina e non da mamma e papà. Questo argomento fu uno di quelli che ci fecero dubitare del personaggio molto prima di #enricostaisereno e delle altre sparate cadute nel vuoto del "Bomba".alt

Dopo la denuncia del Fatto cadde un roboante silenzio attorno a questo scandalo che non ha risvolti penali ma che avrebbe dovuto avere almeno qualche strascico nell'opinione pubblica. Ieri, fresco fresco, a tre giorni dalle elezioni Renzi ci comunica, con solo un anno di ritardo rispetto al previsto e dopo essere stato nominato presidente del Consiglio dall'Innominabile del XX e XXI secolo all'insaputa di elettori e del premier precedente a sua volta assunto a tempo determinato all'insaputa degli elettori, che ha presentato le dimissioni.

Bene, bravo, bis. Un atto non dovuto legalmente ma necessario per non essere ridicolizzato ancora di più dalla Rete che già lo ha preso da tempo quale zimbello del mondo politico italiano.

Che poi la vera domanda è: se non fosse stato beccato con le mani nella marmellata si sarebbe dimesso ugualmente?

Nel frattempo grazie ai versamenti fatti in questi anni dalla Provincia e dal Comune di Firenze ha maturato un tfr di 40mila euro! Pare che a questi non voglia rinunciare.

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato.


Altri contenuti in Politica

Lo scandalo dei caccia F-35. Come risparmiare 15 miliardi di euro senza pagare penali

Il professorone Monti si lamenta perchè "ci sono pochi soldi"? Bene, arriva da una serie di inchieste e approfondimenti tecnici una strada che consentirebbe di risparmiare 15miliardi (dicesi € 15.0...

Sindrome da secondo mandato e Movimento 5 Stelle

Prima o poi il bubbone doveva scoppiare ed è deflagrato nel momento peggiore: quando cioè il Movimento 5 Stelle stava diventando il 2° partito in Italia.   Allo stato attuale i punti deboli del Mov...

L'America cambia pelle, l'Italia no!

Con titolazione felice ed efficace un notissimo quotidiano statunitense ha salutato l’elezione a Presidente degli Stati Uniti del candidato Barack Obama titolando appunto: “L’America cambia pelle”....

Equitalia: Grillo batte Serracchiani 86%-14%

Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle da lui ispirato cominciano a far tremare i polsi alle vecchie carcasse della politica, ma anche del giornalismo paraculo tipico dell'Italia benpensante sebbene ...

Lo smemorato di Arcore: mai detto di non dare pubblicità alla stampa catastrofista

Eccezionale Silvio. La contraddizioni di Berlusconi, più o meno comiche, non si contano più, ma quella che ci ha regalato ieri a margine della presentazione del programma per il G8 dell'Aquila è tr...