Skip to main content

Renzi presidente operaio: finiamo la Salerno-Reggio Calabria e faremo il Ponte sullo Stretto

 |  Redazione Sconfini

Dite la verità. Sentivate o no la mancanza di un grande leader, dello statista di alto profilo, che nel contempo non si vergogna di indossare il caschetto di sicurezza e vagare per cantieri dando indicazioni agli ingegneri in perfetto stile Kim Jong-un in Corea del Nord?

 

Noi che avevamo il progenitore del dittatore asiatico, un ormai attempato ottuagenario con vari problemi con la giustizia e proteso a rincorrere ragazzine, potevamo farci scappare l'occasione di estrarne un altro che ne ripercorre pedissequamente le orme politiche? Ovviamente no, ed ecco che il nostro luminoso e infallibile premier Matteo Renzi, forte di un debito pubblico che ha contribuito a far gonfiare laddove neanche i suoi illustrissimi tre predecessori l'avevano spinto, torna a parlare di Grandi Opere.

Non, si badi bene, per distribuire soldi pubblici a mafie, ras locali, imprenditori e prenditori collusi. Bensì con il generoso intento di "finire le incompiute", "perché lo si deve alla civiltà dell'Italia e alla sua credibilità all'estero". "Il 22 dicembre inauguriamo la Salerno Reggio Calabria (la cui prima "inaugurazione ufficiale" risale al 1974 ndr). Mi ridono tutti dietro, ma il 10 marzo sarò in Calabria a verificare l'abbattimento dell'ultimo diaframma dell'ultima galleria". Già lo vediamo con piglio fiero, seguito da cortigiani che sorridono e prendono appunti come gli ufficiali di Pyongyang, mentre inquadrato dalle telecamere punta il dito verso l'infinito.

Poi mette le mani avanti: "Forse non sarà bellissima tutta, ma deve essere messa in sicurezza".

Infine il carico da novanta: "Sicuramente prima o poi il Ponte sullo Stretto si farà". Glielo a avrà suggerito il suo padre putativo.

Ora però ci sarebbero un paio di domande da fare al premier alle quali certamente non troveremo risposta:

Prima o poi quando? Avremo già colonizzato altri pianeti?

Ha promesso di inaugurare la Salerno-Reggio Calabria il 22 dicembre: ma di quale anno?

Eh sì, perché l'ultimo diaframma dell'ultima galleria è a quasi 100 chilometri da Reggio Calabria!

Neanche i cinesi in Calabria riuscirebbero a fare un'autostrata a quattro corsie entro la fine del 2016.


Altri contenuti in Attualità

E' morto Casaleggio. Illuminato visionario o pericoloso pazzo? Di sicuro uno che finirà nei libri di storia

E' morto per un cancro contro cui combatteva da molti anni Gianroberto Casaleggio. Dal 2005 ha preso in mano le redini del blog di Beppe Grillo trasformandolo in uno strumento di informazione alter...

Caso De Luca: in una frase l'immagine dell'Italia "Credo che anche tu hai capito come funziona questo cazzo di paese di merda, se non stiamo sul pezzo tutti i giorni ce lo schiaffano nel culo"

Riassumendo in breve ciò che emerge dalle intercettazioni e dai documenti finora pubblicati: pare che in forza della legge Severino, il governatore della Campania De Luca (uno che Renzi prometteva ...

Elisabetta II festeggia il più lungo Regno della storia britannica. Nel 1940 esordì alla radio con un discorso dedicato ai bambini inglesi emigrati

Da oggi il regno della regina Elisabetta II è il più lungo di tutta la storia del Regno Unito, con i suoi 63 anni, 7 mesi e 2 giorni.   Quello della longeva Queen d'Oltremanica non è l'unico recor...

Città ecosostenibili: Masdar, un esempio per il futuro

Si chiama Madinat Masdar ed è “la città sorgente”, la città del futuro. Masdar City è la prima città totalmente sostenibile al mondo: zero CO2, zero auto, zero rifiuti, in altre parole sei milioni ...

Faccia a faccia con l’associazione ARTeFUMETTO

Allestire mostre e progettare eventi dedicati ai grandi autori del fumetto, strizzando l’occhio ai talenti in erba di Trieste e della nostra regione. Sono queste le linee guida dell’associazione cu...