Tema di grande attualità in questo momento storico, e parliamo di tema globale, che coinvolge l’intero pianeta, è la difficile crisi economica in cui tutti ci troviamo: ci interroghiamo tutti, ognuno sulle proprie responsabilità, siano o sembrino esse anche di piccole dimensioni, dobbiamo capire come possiamo contribuire e preservare la salute del nostro pianeta, che si traduce nella nostra.
Notizie utili
Notizie utili
Arredamento: qualità e sicurezza i capisaldi
Pronti al primo colpo di piccone? È arrivato il momento di ristrutturare il vostro appartamento e, come accade spesso in queste occasioni, un vorticoso groviglio di domande vi assale: come attuare le modifiche, a chi affidare i lavori? E poi ancora… quali i costi e come affrontare l’inevitabile disagio?
Quanto può costare una piscina professionale? Fuori terra si parte da soli 7.000 euro
Quanto può costare una piscina professionale? Per intenderci, una di quelle piscine che non si montano e si smontano nell'arco di una stagione e devono essere riempite di acqua (che spreco!) ogni anno.
Sicurezza: la manutenzione degli impianti termici
Nel corso degli ultimi quarant’anni il consumo di energia nel mondo è quasi quadruplicato, ecco perché il risparmio energetico è oggi, più che mai, una necessità, considerando che una parte importante di questa energia viene adoperata in casa, per riscaldare gli ambienti e l’acqua per usi sanitari.
Erbe spontanee: l’uso in cucina delle specie autoctone
All’inizio della primavera, con il risveglio della natura, inizia l’arrivo sulle nostre tavole delle erbe spontanee.
Piscine e risparmio energetico (ed economico). Le pompe intelligenti a velocità e portata variabile
Purtroppo è noto che, almeno in Italia, solo pochi fortunati possono permettersi una piscina. Ciò che è meno risaputo è che una pompa per piscina di medie dimensioni consuma l'equivalente di 7 frigoriferi (ovviamente non di classe A+), ovvero l'elettrodomestico che in un'abitazione comune è quello che consuma più energia nel corso dell'anno.
Tonno in scatola, sgombro sott'olio, merluzzo surgelato: un pieno di salute pratico e gustoso!
Li chiamano “pesci grassi”, denominazione che farà subito inorridire i fedelissimi dell’alimentazione basata sul controllo delle calorie: in realtà, l’aggettivo utilizzato per definire salmone, tonno, sgombro e sardine si riferisce più che altro alla qualità, e non alla quantità dell’apporto lipidico fornito il quale, pur essendo più elevato rispetto a quello di altre specie ittiche, è decisamente inferiore rispetto a quello che presentano carne, pesce o formaggio.
Giardino condominiale: via libera al pollice verde
Finalmente è arrivata la primavera. È quindi tempo di indossare capi più leggeri, di godersi le prime calde giornate soleggiate dopo il freddo inverno, di sognare il mare e di… prendersi cura di fiori, piante e giardini (anche condominiali).
Le stufe in maiolica
La stufa in maiolica non è solo un elemento che propaga il calore, è molto di più: partendo dal principio che è un’ottima soluzione alternativa ai mezzi convenzionali utilizzati per riscaldare una casa, non possiamo dimenticarci, infatti, che è anche un fantastico elemento decorativo e di arredo.